Vai al contenuto

Chi Sono

Mi chiamo Antonio Carnemolla. Sono un regista di cortometraggi, artista di strada e direttore artistico. Nato e cresciuto a Marina di Ragusa, porto sempre con me questo angolo di Sicilia, nelle mie storie e nel mio sguardo sul mondo.

La mia passione per il cinema è nata grazie a mio nonno, Carmelo Di Mazzarelli, pescatore del borgo e protagonista per caso del film Lamerica di Gianni Amelio. Seguendolo da bambino sui set di registi come Giuseppe Tornatore e i fratelli Taviani, ho capito quanto le immagini potessero raccontare, con delicatezza e potenza, storie profonde e universali.

Il mio percorso artistico è cominciato nel 2004, portando i primi spettacoli di giocoleria nelle piazze di Padova, dove ho vissuto per quindici anni. Quelle piazze sono diventate la mia scuola, un laboratorio a cielo aperto in cui ho intrecciato arte, improvvisazione e contatto umano.
Nel 2012 ho iniziato a organizzare i primi festival, a partire dal Mazzarelli Art Festival, nel borgo che porto nel cuore. Ma è nel 2015 che arriva il vero trampolino di lancio con il Padova Street Show, seguito poi da Abano Street Circus e da altri eventi che trasformano strade e piazze in spazi di incontro, poesia e meraviglia.

Come regista, racconto la mia terra attraverso cortometraggi che parlano di radici, identità e memoria. Marsaharillah e Il prossimo inverno sono un omaggio al mondo dei pescatori siciliani e alle tradizioni che rischiano di scomparire.
Nel 2020 ho scritto e diretto La via del ritorno, una storia onirica che affronta il tema degli sbarchi sulle nostre coste.

Nel 2018 ho pubblicato la mia prima opera di narrativa, Miss Jane, la donna della città silenziosa, ambientata a Malta: un racconto sospeso tra mistero, solitudine e rinascita.

Negli anni ho condotto corsi di cinema per ragazzi e adulti, creando spazi di condivisione dove il linguaggio cinematografico diventa strumento per raccontarsi, esprimersi e costruire relazioni autentiche.

Tra i progetti a cui sono più legato c’è Il Cinematografo Viaggiante: una rassegna itinerante che porta il cinema nei luoghi più suggestivi, trasformando ogni proiezione in un’esperienza collettiva sotto le stelle.
Nato a Ragusa, ha viaggiato là dove c’è bisogno di comunità e bellezza: ad agosto 2025 è approdato anche a Casalecchio di Reno, in Emilia-Romagna, portando la magia del cinema fuori dalle sale, a contatto diretto con le persone.

Oggi continuo a raccontare storie anche attraverso i social, in particolare su Instagram, dove creo brevi video che mescolano narrazione, memoria e sguardo sul presente.
Il linguaggio del cinema sta cambiando: realizzare un cortometraggio indipendente è sempre più difficile, i circuiti dei festival sono spesso chiusi e poco accessibili. I social, invece, ti danno una possibilità nuova: raccontare con poco, ma con sincerità. È come girare un corto da un minuto e mezzo. Se hai qualcosa da dire, quella storia può arrivare molto più lontano di un film che resta invisibile, chiuso in un cassetto.

Per me, il cinema – su pellicola o in un reel – resta sempre un modo per restituire dignità alle piccole storie e portare bellezza dove spesso non arriva.

Il mio profilo Instagram: @antoniocarnemollagalea

"La scelta" documentario 9 min.

Guarda il documentario sulla mia storia, realizzato nel 2015 dalla Scuola di Cinema di Padova Realizza il tuo corto.

Cortometraggi

Terra Mia di Antonio Carnemolla
Marsaharillah di Antonio Carnemolla
Mari Bruciatu di Antonio Carnemolla
Hamim di Antonio Carnemolla
Il Prossimo Inverno di Antonio Carnemolla
La via del ritorno di Antonio Carnemolla

SOCIAL