Chi Sono
Mi chiamo Antonio Carnemolla e sono un regista di cortometraggi, artista di strada e direttore artistico. Nato e cresciuto a Marina di Ragusa, un angolo di Sicilia che porto sempre nel cuore e nelle mie opere, ho scoperto la passione per il cinema grazie a mio nonno Carmelo Di Mazzarelli, protagonista per caso del film Lamerica di Gianni Amelio. Seguendo mio nonno sui set di registi come Giuseppe Tornatore e i fratelli Taviani, ho compreso il potere delle immagini di raccontare storie profonde e universali.
Il mio percorso artistico è iniziato nel 2004, portando i miei spettacoli nelle piazze di Padova, dove ho vissuto per quindici anni e mi sono fatto conoscere come artista di strada. Da allora, ho intrapreso un cammino che, dal 2012, mi ha portato a creare e organizzare festival come il Padova Street Show, il Mazzarelli Art Festival e l’Abano Street Circus. Questi eventi trasformano le città in spazi di spettacolo e incontro, rendendo l’arte accessibile a tutti e regalando al pubblico esperienze uniche.
Come regista, ho esplorato temi legati alla cultura e alle tradizioni siciliane con cortometraggi come Marsaharillah e Il prossimo inverno, dedicati ai pescatori della mia terra, fino a La via del ritorno, una storia onirica che affronta il tema degli sbarchi sulle nostre coste. Ogni progetto per me è un’occasione per dare voce a storie autentiche, capaci di emozionare e far riflettere.
Dal 2023, organizzo corsi di cinema per ragazzi e adulti, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni e non solo al linguaggio cinematografico. Nei miei corsi creo gruppi di lavoro dove l’arte diventa un mezzo per esprimersi, crescere e costruire relazioni significative. Per me, il cinema non è solo una professione, ma una vocazione che mi spinge a creare connessioni autentiche e a lasciare un impatto positivo nella comunità.
Dal primo giorno in cui ho preso in mano una videocamera, il mio percorso è stato un viaggio fatto di incontri, storie e visioni. Attraverso il cinema e l’arte di strada, continuo a esplorare e condividere, convinto che ogni storia, per quanto piccola, meriti di essere raccontata.
Attualmente, sono impegnato in diversi progetti che uniscono la mia passione per il cinema, la narrazione e l’arte di strada. Sto lavorando al romanzo “Radici e Polvere”, ambientato negli anni ’80 nel borgo di Marina di Ragusa, un luogo intriso di ricordi e legami personali. Inoltre, sto sviluppando nuove sceneggiature per cortometraggi, esplorando temi che intrecciano memoria, sogno e realtà.
Ho dato vita a Street Show Magazine, una rivista che celebra l’arte di strada raccontando storie, esperienze e artisti di tutto il mondo. Un altro progetto a cui tengo profondamente è Il Cinematografo Viaggiante, attraverso cui porto il cinema nei luoghi più suggestivi della provincia iblea, trasformando ogni proiezione in un momento magico e condiviso.
"La scelta" documentario 9 min.
Guarda il documentario sulla mia storia, realizzato nel 2015 dalla Scuola di Cinema di Padova Realizza il tuo corto.