
Antonio Carnemolla
è un regista di cortometraggi e documentari, artista di strada e direttore artistico di Festival sul Cinema e Circo Contemporaneo in Sicilia e Veneto. Con il cinema si è formato sotto la guida del regista Nello Correale e del montatore Roberto Perpignani. Ha poi seguito le orme del nonno attore (Carmelo Di Mazzarelli ) sui set di Gianni Amelio, Alessandro Di Robilant, Pasquale Scimeca e Giuseppe Tornatore. Realizza cortometraggi e documentari dal 2000. Tra i più riconosciuti: “Marsaharillah” e “Il prossimo inverno”, vincitori entrambi del “Primo Premio” al Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi e altri festival internazionali. Nel 2003 è assistente alla regia per importanti case di produzione a Cinecittà e in seguito per la RAI realizza il cortometraggio/spot “Mister Parkinson” andato in onda su Raiuno. Si esibisce con spettacoli di circo di strada sia in l’Italia che all’Estero. Nel 2012 è direttore artistico di Modica Altarte (Festival di Artisti di Strada) e ideatore e fondatore del “Mazzarelli Art Festival” (festival del cinema sul mediterraneo) a Marina di Ragusa. E’ presente in veste di giocoliere sullo spot nazionale “Italia un paese ospitale”, prodotto dal Ministero del Turismo, andato in onda sui canali Rai. E’ riconosciuto dalla città di Padova sul libro “101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita” come saltimbanco da non perdere. E’ ideatore, fondatore e direttore artistico del Padova Street Show , Festival Internazionale di Circo Contemporaneo e Artisti di Strada. Nel 2018 pubblica (con la casa editrice Cleup), la sua prima opera di narrativa “Miss Jane, la donna della città silenziosa”, un romanzo ambientato a Malta e da ottobre 2018 ad oggi è direttore artistico di Abano Street Circus (Festival di Artisti di Strada) ad Abano Terme (PD). Nel 2020 scrive, dirige e produce il suo ultimo cortometraggio “La via del ritorno”, sul tema degli sbarchi clandestini e la scomparsa di pescatori in mare. Nel 2020 si esibisce sul palco “Zelig” di viale Monza dove porta 5 min. del suo nuovo show “Cabaret Merdè”. Nel 2021 vince un bando culturale in Veneto, per la realizzazione di un Festival di Artisti di Strada nel Comune di Rubano (PD) e a settembre dello stesso anno è ideatore e direttore artistico del Vigata Film Festival in Sicilia a Punta Secca (RG), un festival che vuole omaggiare lo scrittore Andrea Camilleri e Alberto Sironi, regista de “Il Commissario Montalbano” grazie al quale insieme allo scenografo Luciano Ricceri, hanno valorizzato la Sicilia orientale e le meraviglie del barocco ibleo.
Attualmente sta lavorando al progetto del suo primo lungometraggio Marediterra e alla stesura nel suo nuovo libro: “Le avventure di un Circo Sgangherato”.
"La scelta" documentario 9 min.
Guarda il documentario su Antonio Carnemolla, realizzato nel 2015 dalla scuola di Cinema di Padova “Realizza il tuo Corto”.